Come regalare o vendere le cose che non ti servono

Come regalare o vendere le cose che non ti servono

Uno dei motivi per cui le nostre case sono piene di cose che non ci servono è che ci dispiace buttare oggetti che qualcuno potrebbe ancora usare, però non sappiamo come fare per regalarli o venderli.

Ecco allora alcune indicazioni su come regalare o vendere quello che non ti serve più, per liberare la tua casa e fare spazio per le cose che usi e a cui tieni.

Regalare o vendere?

La prima cosa da decidere è se regalare oppure vendere l’oggetto in questione. Regalare a chi ha bisogno è sempre un’ottima idea e la buona azione ti tornerà indietro prima o poi. Se l’oggetto è tenuto bene e vorresti ricavarci qualcosa puoi provare a venderlo.

Gruppi su Facebook “Te lo regalo se te lo vieni a prendere”

Per regalare oggetti di ogni tipo la cosa più veloce è scrivere un post in uno dei gruppi su Facebook “Te lo regalo se te lo vieni a prendere” della tua città o regione.

Spesso tra gli iscritti ci sono anche persone che collaborano con associazioni di beneficienza o che aiutano diverse persone che non hanno accesso a internet. Le risposte sono sempre molte e in un paio di giorni riuscirai a regalare tutto.

Associazioni di beneficienza, parrocchie, ecc.

Se vuoi regalare articoli per bambini e abbigliamento puoi contattare le associazioni di beneficienza della tua zona o la parrocchia vicina, che spesso raccolgono e poi distribuiscono a chi ha bisogno.

Per regalare libri puoi sentire la biblioteca locale.

Annunci per vendere online

Se decidi di vendere puoi inserire un annuncio su Subito, eBay o Kijiji. Dai un occhio agli annunci già presenti e fissa un prezzo non troppo alto, altrimenti rischi che il tuo annuncio rimanga lì per troppo tempo senza risposte.

Nell’inserimento del tuo annuncio fai attenzione a curare al meglio tutti gli aspetti: il titolo, la descrizione, le foto, le modalità di pagamento, il luogo in cui si trova l’oggetto, ecc. Una volta inserito l’annuncio ricorda di condividerlo nei tuoi profili sui social network, per riuscire a raggiungere il maggior numero di persone.

Puoi inserire un annuncio anche per regalare, basta indicare Regalo nel titolo e inserire 0 € nel campo del prezzo.

Negozi dell’usato

In molte città ci sono negozi dell’usato, indipendenti o parte di catene come Mercatopoli.it o Mercatinousato.com.

Di solito prendono oggetti di tutti i tipi ma tenuti bene, l’abbigliamento di stagione e preferibilmente firmato.

Puoi rivolgerti a questi negozi se non vuoi perdere tempo a inserire gli annunci, rispondere ai potenziali acquirenti, ecc., in particolare quando hai parecchi oggetti diversi. Considera però che il ricavo sarà più basso (di solito intorno al 50% del prezzo di vendita, che si decide insieme).

Usa la fantasia!

Se hai parecchie cose puoi pensare anche a delle soluzioni diverse, ad esempio organizzare un mini mercatino invitando qualche amico a casa tua, oppure un mix tra festa di compleanno e mercatino di beneficienza.

Altri post utili

Casa e ordine autore: Lucia 26 Nov 2014

Vedi anche

Come fare il tiramisù

Il tiramisù è così buono per il suo magico mix di ingredienti. Ecco la ricetta originale del tiramisù come lo fa mia mamma, con un paio di varianti se ti va

Come organizzare il bucato

Organizzare il bucato è fondamentale per riuscire a mantenere l’ordine. Ecco alcune indicazioni per risparmiare tempo e gestire il bucato il modo efficace

Come fare i fagioli neri

Come cucinare i fagioli neri, o caraotas negras, uno dei piatti più amati in Venezuela. Questa è la mia versione: buona, salutare e semplice da fare

Come farcire la Arepa

La Arepa venezuelana si può mangiare da sola, farcita o come contorno. Ecco qualche idea su come farcire la Arepa, usando anche prodotti tipici italiani